Il robot mobile migliora la fornitura alimentare
Pubblicato il 30 Novembre 2020 a Flexible Manufacturing
Perfezionamento del robot
OMRON, Dimalog e Muotohiomo hanno lavorato a stretto contatto per perfezionare il funzionamento e la progettazione del robot in modo da soddisfare le esigenze specifiche del progetto. Per spostarsi agevolmente, il robot doveva poter circolare nei corridoi del supermercato e dell’edificio, nonché utilizzare ascensori e tunnel di servizio. Durante gli spostamenti, il robot fischiava e parlava in finlandese (usando un sintetizzatore vocale).Il collaudo
Quindi,come funzionava il collaudo? Ogni consegna è iniziata con la ricezione di un ordine online inviato da un cliente tramite la piattaforma Asumi. Gli ordini potevano essere inviati alle piccole aziende del centro commerciale attraverso il supermercato. Gli articoli (principalmente i pasti) venivano raccolti al supermercato e caricati dal personale nel robot, che quindi consegnava l'ordine al relativo ufficio o appartamento. Il cliente ha ricevuto una notifica automatica alla consegna dell’articolo da parte del robot. Kaisa Spilling commenta: "Durante l'epidemia di coronavirus, il robot ha portato pranzi a chi lavorava da casa. L'orario del pranzo era completamente prenotato."
Robot mobili autonomi
Il robot utilizzato durante il collaudo era un modello OMRON LD, un robot mobile autonomo (AMR). A differenza degli AGV tradizionali, i robot mobili di OMRON non richiedono onerose modifiche (come l’installazione di magneti a pavimento o segnalatori di navigazione). "Navigano" sfruttando le funzionalità normali dell'impianto, essendo stati progettati per spostare materiale all'interno di ambienti difficili che potrebbero prevedere passaggi ristretti, nonché luoghi frequentati da persone. Il software OMRON si integra anche con altri sistemi aziendali in modo che i robot possano diventare operativi in tempi brevi.